L’autore Stefano Ranucci nasce a Roma il 7 Marzo del 1989, dove studia le materie scientifiche acquisendo diversi attestati e diplomi sulla biochimica,la fisica, la meccanica specializzata e le fondamenta del pensiero scientifico,sui vari metodi,l’innovazione tecnologica e la logica del pensiero scientifico nelle varie discipline. Nel 2004 fonda un gruppo di ricerca sullo studio dei fenomeni paranormali ipotizzandone l’esistenza in base a delle sue teorie sulla fisica quantistica. Il gruppo diventa così un’associazione culturale riguardante la ricerca dell’ignoto ampliando gli studi in argomenti come esoterismo, ufologia e teologia...
Read MoreBlog Archives
Contatti con i media
27 Dicembre 2020 Contatti con i media
Ospite a Radio Radio con l’amico scrittore Simone Sperduto per parlare dei nostri libri.


Saluti in diretta televisiva a Canale Italia 83
Intervista su terra incognita magazine: potete leggere l’intervista cliccando sull’immagine

Ospite a radio Manà Manà con Riccardo Rastelli e Simone Leoni
Ospite in una puntata radio con Simone Giorgi a radio Dedalo

Partecipazione al premio Nazionale Ricerca Nel Mistero



Conferenze nazionali con personaggi illustri
Collaborazioni con enti comunali

(Ghost experiment – Borgo a Mozzano)

(Indagine a Cineto Romano organizzata con il vicesindaco Alexandro Colasanti)

Stefano Ranucci intervistato da Simone Leoni sul numero 60 (mensile di Ottobre 2013) della rivista Xtimes.
...Read MoreLa vera storia della tavola ouija
27 Dicembre 2020 Articoli
Lo spiritismo
Le vere origini della tavola Ouija di Stefano Ranucci
Nel settecento con il romanzo gotico i fantasmi diventano i protagonisti della letteratura. Ma lo spiritismo sperimentale nasce con Jonh Larkin nel 1837, medico e seguace del mesmerismo. Egli era convinto che determinati soggetti indotti in stato ipnotico pur ignari di qualsiasi informazione scientifica, potessero essere in grado di fare diagnosi e prognosi mediche precise, retrocognizioni e previsioni. Lo stato di trance creato dall’ipnosi generava tali doti medianiche. Nonostante le innovative teorie, Larkin fu deriso e perseguitato dalla comunità scientifica della quale faceva parte...
“Psychograph, or Apparatus for Indicating Person’s Thoughts by the Agency of Nervous Electricty”
London AD 1854 No. 173
January 23, 1854
“Little Wonder” Planchette
Ralph S. Jennings
Patent #3135
July 28, 1868
“Device for Amusement and Instruction”
Frederick Becker
Patent #233,198
October 12, 1880
“Toy Fortune-Telling Device”
Alexander T. Ballatine
Patent #432,813
July 22, 1890
“Toy or Game”
Patent #446,054
February 10, 1891
“Talking Board”
Charles W. Kennard
Patent #462,819
November 10, 1891
“Apparatus for Indicating Telepathic Messages”
Patent #546,299
September 17, 1895
“Game Apparatus”
William Fuld
Patent...
Read More
Commenti recenti